Francesco
a Gubbio
Il Centenario francescano rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire e valorizzare il profondo legame tra San Francesco e la città di Gubbio, teatro di numerosi episodi significativi della vita del Santo, tra cui l’incontro con il Lupo, divenuto nel tempo uno dei simboli più forti del suo messaggio.
Prossimi Eventi:
francesco
e il lupo
L’abbraccio tra Francesco e il Lupo ci parla oggi di pace, non violenza, rispetto per ogni creatura. È un richiamo potente al valore della riconciliazione, alla custodia della casa comune e a un’ecologia integrale, capace di unire l’uomo, il creato e Dio in un unico legame di fraternità universale.
Francesco nel mondo
L’eredità spirituale di Francesco ha attraversato secoli e confini, ispirando popoli, culture e religioni diverse. Il suo messaggio di pace e fraternità continua a parlare ovunque nel mondo, con parole semplici e gesti forti.
Francesco a Gubbio
Gubbio ha segnato una tappa decisiva nel cammino umano e spirituale di Francesco. Qui trovò accoglienza, fraternità e l’incontro con il lupo: simbolo eterno di riconciliazione e fiducia.
Il lupo di Gubbio
L’incontro tra Francesco e il lupo è una delle immagini più potenti della sua vita. Un gesto di coraggio e amore che trasformò la paura in pace e fece della città un esempio di armonia ritrovata.
800 anni della morte di s. francesco
Nel 2026 si celebra l’Ottavo Centenario della morte di San Francesco. Gubbio si unisce al cammino verso questo anniversario con eventi, progetti e momenti di riflessione condivisa.
Luoghi
«Allora Francesco, fatto il segno della croce, andò incontro al lupo. Il lupo, vedendolo venire, aperse la bocca e gli corse incontro. Ma Francesco, fermo, gli fece il segno della croce e gli disse: “In nome di Dio, ti comando che tu non mi faccia né male né io a te.” E subito il lupo chiuse la bocca e fermossi.»
— Fioretti di San Francesco, cap. XXI
notizie dal Blog
«Dovunque Francesco andava, portava la gioia, come una notizia buona.»
— Parafrasi da San Bonaventura, Legenda Maior
Gubbio verso il Centenario francescano: il 20 giugno la presentazione dei progetti
Gubbio si prepara a vivere le celebrazioni per gli ottocento anni dalla morte di san Francesco d’Assisi, con iniziative in…
Ottocento anni dalla morte di san Francesco: Comune, Diocesi e Francescani al lavoro
Il 3 ottobre 2026 saranno ottocento anni dalla morte di san Francesco: Comune e Diocesi di Gubbio avevano costituito – già nell’autunno…
Via di Francesco: la PiccolAccoglienza presenta la Cartolina del pellegrino 2025
Nel 2024, sono state 6.153 le credenziali per i pellegrini della Via di Francesco che la PiccolAccoglienza di Gubbio ha spedito in…
vuoi RICHIEDERE il PATROCINIO PER UN EVENTO?
Il logo “Francesco a Gubbio” accompagna eventi, progetti e iniziative che condividono i valori francescani di fraternità, pace e cultura. Scopri come richiedere il patrocinio e l’autorizzazione all’uso del logo.
Chiesa della Vittorina
Qui il lupo incontrò Francesco, e Gubbio conobbe la pace.
Basilica di sant'Ubaldo
Francesco ne ammirava la santità: Ubaldo fu luce e guida nei suoi passi.
San Pietro in vigneto
Sul sentiero verso Assisi, accoglie ancora oggi il cammino dei pellegrini.


enti promotori:
Richiedi informazioni
ufficio
C/O Comune di Gubbio
Ufficio Stampa, Piazza Grande
Gubbio, 06024 (PG)
Contatti
posta@francescoagubbio.it



